Mi domandano spesso che lavoro faccio. Una volta dicevo che il mio lavoro era il Family Business Advisor. Vedevo nei miei interlocutori ancora dubbi.
“Allora ti occupi dei patrimoni delle famiglie?“, e questo in genere era indotto dal termine “advisor” che ricorda e richiama aspetti di tipo finanziario.
Ho deciso allora di ritornare alla nostra madre lingua e sinteticamente affermare che il mio lavoro, ( a me piace identificarlo con il mio scopo), è di aiutare le imprese di famiglia a mantenere la bussola.
Sono peraltro anche un velista e dunque la metafora mi risulta semplice e appassionante allo stesso tempo.
Ragionando ancora più in profondità ho trasformato la bussola in uno strumento che aiuta anche a comprendere il tipo di intervento che può essere realizzato nelle imprese di famiglia.
Così come nella bussola, alla rosa dei venti possiamo associare alcune tipologie di intervento che riguardano nell’insieme i loro componenti, ben sapendo che la direzione, la rotta, si potrà raggiungere spesso seguendo le diverse andature.
A nord, identifico il futuro, la direzione. In genere mi accorgo che alle imprese non sempre è chiaro lo scopo, il perchè facciamo quello che facciamo. Aiutare le imprese di famiglia a comprendere il perchè, è spesso il lavoro più profondo e determinante per il successo dell’organizzazione.
A sud, identifico l’armonia nella famiglia. Solo se la famiglia è in armonia, è possibile garantire un futuro di soddisfazione.
A ovest, il lavoro più importante è su noi stessi. Spesso è un lavoro con lo junior, alla ricerca della motivazione e del proprio scopo e spesso è anche il senior, che deve comprendere l’importanza del suo ruolo nel lasciare spazio all’erede e soprattutto comprendere le modalità con le quali interagire.
A est invece ci sono gli altri. Spesso in una parola parliamo di leadership, la capacità di guidare gli altri. Non è sufficiente uno stile univoco. Spesso è necessario conoscere con chi dobbiamo interagire e adeguarci a stili di leadership diversi in relazione alle diverse situazioni.
Ognuno di questi quadranti, rispecchia diversi ambiti di lavoro e diversi livelli di intervento.
Così come in mare, la navigazione richiede la consapevolezza e la capacità di adattarsi alle diverse andature, così nelle imprese di famiglia credo che ogni giorno siamo chiamati a dare prova delle nostre abilità a:
- identificare il futuro
- mantenere armonia in famiglia
- gestire il proprio stato
- dialogare e guidare gli altri
Questo modello mi aiuta e mi auguro possa aiutare molte imprese di famiglia a navigare verso il futuro con tutta l’energia e la passione che in genere le contraddistingue.
Davide Merigliano